Scrittore tedesco. Docente a Dresda dal 1806 al 1809, si interessò agli
studi scientifici, letterari (fu collaboratore delle riviste "Phoebus" nel 1898
e "Abendblätter" nel 1810) e politici, sviluppando una teoria
organicistica-romantica del mondo e rivalutando il Medioevo e il ruolo dello
Stato (
Die Lehre von Gegensatze, 1804). Collaboratore di Metternich e
consigliere di Francesco I, prese parte alle guerre dal 1809 al 1815 al servizio
dell'Austria. Come economista elaborò un sistema economico basato su una
concezione mistico filosofica di uno Stato totalitario di tipo feudale
(
Versuch einer neuen Theorie des Geldes, 1816). Tra le sue altre opere si
ricordano:
Von der Idee der Sch"nheit (1808) ed
Elemente der
Staatskunts (1809) (Berlino 1779-1829).